• Nome AziendaBenvenuto!
  • Home
  • Analisi
  • Servizi
  • Add-ons
  • Abbonamento
  • Documentazione
  • Segnala un bug!
    Segnalaci un bug o suggeriscici come migliorare.
  1. Nome Azienda
  2. Documentazione

🌵 Cactus DEV: documentazione

📖 Termini e Definizioni

In questa sezione di introduzione verranno spiegate le metriche principali della dashboard. Come vengono calcolate, cosa significano e le relazioni tra di loro.






👤 Visitatori Unici (Unique Visitors)

I Visitatori Unici indicano il numero totale di persone distinte che riescono ad essere riconosciute all'interno di più visualizzazioni di pagina e più sessioni. Questo significa che, se la stessa persona guarda 10 pagine, o apre più sessioni nello stesso periodo, viene comunque conteggiata una sola volta.

Cactus Analytics applica una finestra mobile di 24 ore e ogni visitatore può essere contato una sola volta all'interno di questa finestra. Trascorso questo intervallo, se la stessa persona torna sul sito verrà conteggiata nuovamente come un nuovo visitatore unico. Questa limitazione di 24 ore serve anche a rispettare il GDPR, riducendo la durata degli identificatori e impedendo un tracciamento prolungato nel tempo.

Unique Visitors

ESEMPI PRATICI

  • Una persona visita 5 pagine in 10 minuti → 1 visitatore unico.
  • Torna dopo 6 ore e visita altre 3 pagine → resta 1 visitatore unico (siamo ancora dentro le 24 ore).
  • Torna dopo 30 ore → viene conteggiata come un altro visitatore unico (nuova finestra di 24 ore).



👁️ Visualizzazioni di Pagina (Page Views)

Le Visualizzazioni di Pagina — indicate semplicemente come visualizzazioni (views) nell'interfaccia dettagliata — rappresentano il numero totale di pagine viste dai visitatori. Qui contiamo le pagine, non le persone: se una singola persona apre 5 pagine diverse, registriamo 5 visualizzazioni.

Un aspetto importante: la visualizzazione viene contata solo quando la pagina cambia davvero. Questo significa che ricaricare la stessa pagina più volte non genera visualizzazioni aggiuntive andando così ad evitare di gonfiare i numeri.

Page Views

ESEMPI PRATICI

  • Home → Articolo → Contatti → 3 Views (tre pagine diverse).
  • Articolo → refresh → refresh → 1 View (stessa pagina ricaricata).
  • Articolo → Contatti → Articolo → 3 Views (ogni cambio di pagina rispetto alla precedente viene conteggiato).



🔄 Sessioni (Sessions)

Le Sessioni misurano quante “visite” distinte avvengono sul sito. In Cactus Analytics una sessione resta valida fino a 30 minuti dall’ultima volta in cui il visitatore è stato rilevato. Se la stessa persona torna dopo 30 minuti o più di inattività, viene aperta e conteggiata una nuova sessione.

In altre parole: una sessione inizia quando il visitatore arriva e continua finché compie azioni tracciate (es. il caricamento di una nuova pagina) senza lasciare passare 30 minuti. Superata questa soglia di inattività, la sessione si considera chiusa; al successivo evento, ne parte una nuova.

Sessions

ESEMPI PRATICI

  • 10:00 → visita la Home. 10:15 → apre un articolo. → 1 sessione (sono passati 15 minuti).
  • 10:00 → visita la Home. 10:40 → torna sul sito. → 2 sessioni (sono passati 40 minuti).
  • 22:55 → visita una pagina. 23:20 → apre un’altra pagina. → 1 sessione (25 minuti, ancora entro la soglia).
  • 23:50 → visita una pagina. 00:30 → torna. → 2 sessioni (40 minuti di pausa, il cambio giorno non conta: conta l’inattività).



🚪 Frequenza di Rimbalzo (Bounce Rate)

La Frequenza di Rimbalzo è la quota di visitatori unici che hanno lasciato il sito dopo una sola visualizzazione di pagina, rispetto al totale dei visitatori unici nel periodo considerato.

Formula: Frequenza di Rimbalzo = (Visitatori unici rimbalzati ÷ Visitatori unici totali) x 100

Bounce Rate

ESEMPI PRATICI

  • 1.000 visitatori unici, 250 hanno avuto almeno una sessione di una sola pagina → Bounce Rate = 25%.
  • Un visitatore ha una sessione “rimbalzo” al mattino e una sessione normale al pomeriggio → conta come rimbalzato ai fini della percentuale (perché ha almeno una sessione di una sola pagina).

Rimbalzi (Bounces): cosa sono?

I Rimbalzi sono il numero assoluto di visitatori che hanno lasciato il sito dopo una sola visualizzazione di pagina. La condizione di “una sola pagina” viene valutata a livello di sessione: se in una qualsiasi sessione un visitatore vede una sola pagina e poi abbandona, quel visitatore viene contato come rimbalzato. Se lo fa più volte, non viene contato due volte nei Bounces (resta un solo visitatore rimbalzato).

Esempio:

  • 1 visitatore apre una pagina e chiude → rimbalzo.
  • lo stesso visitatore, più tardi, fa un’altra sessione di una sola pagina → è sempre 1 visitatore rimbalzato (anche se le sessioni rimbalzate sono 2).



  • ⏳ Durata della Sessione (Session Duration)

    La Durata della Sessione è il tempo complessivo che un visitatore trascorre sul sito all’interno di una stessa sessione. In pratica, coincide con l’intervallo tra il primo e l’ultimo evento/pagina registrato finché non si verifica un periodo di inattività di 30 minuti (che chiude la sessione).

    Se il visitatore continua a interagire con il sito senza mai superare 30 minuti di pausa tra un’azione e la successiva, la stessa sessione può protrarsi a lungo, fino a un massimo di 24 ore. Questo limite impedisce che una sessione resti “aperta” oltre un giorno e si allinea ai vincoli di privacy già visti.

    Session Duration

    ESEMPI PRATICI

    • 10:00 visita la Home → 10:20 apre un articolo → 10:45 va alla pagina Contatti → durata = 45 minuti (tra primo e ultimo evento).
    • 09:00 visita la Home → 09:25 legge un post → 09:55 apre un’altra pagina → durata = 55 minuti (ogni passaggio è entro 30 minuti).
    • 14:00 visita la Home → 14:40 torna sul sito → si è superata la soglia di 30 minuti → si chiude la sessione; alla ripresa inizia una nuova.



    💰 Tasso di conversione (Conversion Rate - CR)

    Il Tasso di Conversione indica la quota di visitatori unici che hanno compiuto una determinata azione (es. un clic su un pulsante, la visita a una pagina chiave, l’invio di un form). È quindi una misura relativa ai visitatori unici totali nel periodo/filtro considerato.

    In pratica: contiamo i visitatori che hanno eseguito almeno una volta l’azione di interesse e li rapportiamo al totale dei visitatori unici. Le ripetizioni della stessa azione da parte della stessa persona non aumentano il CR: quel visitatore conta una sola volta nel numeratore.

    Formula: Tasso di Conversione = (Visitatori unici che hanno compiuto l’azione ÷ Visitatori unici totali) x 100

    ESEMPI PRATICI

    • 1.000 visitatori unici, 120 hanno cliccato “Prova gratis” → CR = 12%.
    • 1.000 visitatori unici, 300 hanno visitato la pagina “Prezzi” → CR = 30%.
    • Se la stessa persona clicca “Prova gratis” 5 volte, resta 1 convertito ai fini del CR.

    Come lo calcola Cactus Analytics?

    Nella dashboard, quando applichi un filtro (per pagina, evento, sorgente, campagna, ecc.), Cactus Analytics calcola automaticamente il CR nel contesto del filtro attivo, cioè rispetto ai visitatori unici rilevanti per quel sottoinsieme.

    Puoi inoltre creare obiettivi di conversione (conversion goals) per definire con precisione cosa costituisce una conversione e sfruttare i campi di metadati degli eventi per segmentare e misurare il CR di varianti specifiche.

    Eccezione: Funnel

    I funnel seguono una logica diversa: misurano la progressione tra più step e i relativi abbandoni. Per questo non usano il CR classico descritto sopra. Vedi la sezione dedicata ai Funnel per i dettagli.




    👥 Visitatori relativi (Relative Visitors)

    I Visitatori Relativi indicano la quota di visitatori unici che hanno raggiunto una certa pagina (o un’altra metrica) rispetto al totale dei visitatori unici del periodo e dei filtri attivi. In pratica misurano “quanta parte dell’audience complessiva ha toccato quella pagina/metrica”.

    Formula: Visitatori relativi = (Visitatori unici della pagina ÷ Visitatori unici totali) x 100

    Unique Visitors

    ESEMPI PRATICI

    • 1.000 visitatori unici totali; 420 hanno visto /prezzi → 42%.
    • 1.000 visitatori unici totali; 950 hanno visto /blog → 95%.

    DIFFERENZE UTILI

    Relative Visitors ≠ Conversion Rate (CR): il CR richiede un’azione (es. clic/lead). Qui basta aver visitato la pagina.



    👀 Visualizzazioni relative (Relative Views)

    Le Visualizzazioni Relative esprimono quante visualizzazioni di una pagina (o di un’altra metrica) ci sono state in rapporto al totale dei visitatori unici nel periodo/filtro selezionato. È quindi un indicatore normalizzato della “quota di attenzione” che una pagina/metrica riceve rispetto all’audience complessiva.

    Unique Visitors

    ESEMPI PRATICI

    • 1.000 visitatori unici totali; la pagina Prezzi ha 600 visualizzazioni → 60% (0,6 per visitatore).
    • 1.000 visitatori unici totali; un articolo ha 1.500 visualizzazioni → 150% (1,5 per visitatore). Noterai che può superare il 100%: è normale, perché la stessa persona può vedere la stessa pagina più volte.

    DIFFERENZE UTILI

    Relative Visitors ≠ Relative Views: i primi contano persone, le seconde visualizzazioni (che possono superare il 100% perché una persona può generare più view).



    ⏱️ Tempo sulla Pagina (Time on Page)

    Il Tempo sulla Pagina è quanto a lungo un visitatore rimane su una singola pagina durante una sessione. In termini pratici, è calcolato come l’intervallo tra il caricamento di quella pagina e il successivo evento nella stessa sessione (ad esempio l’apertura di un’altra pagina o un evento personalizzato).

    Poiché il tempo si misura dalla pagina corrente al prossimo evento, le sessioni rimbalzate — cioè quelle in cui l’utente vede solo una pagina e poi abbandona — hanno un tempo sulla pagina pari a 0 e non vengono incluse nel calcolo.

    Unique Visitors

    ESEMPI PRATICI

    • 10:00 → visita /home; 10:05 → visita /prezzi → Tempo su /home = 5 minuti.
    • 14:00 → visita /blog/post; 14:02 → clic su un pulsante che invia un evento → Tempo su /blog/post = 2 minuti (si usa il successivo evento valido).
    • 16:10 → visita /landing; nessun’altra interazione e chiude la scheda → sessione rimbalzata → Tempo sulla pagina = 0, esclusa.



    💨 Ingressi, Uscite e Relativi Tassi (Entries, Exits and Relative Rates)

    Ingressi e Tassi d'Ingresso

    Gli Ingressi sono il numero di sessioni iniziate su una determinata pagina. In ogni sessione esiste una sola pagina di ingresso (quella vista per prima). Il Tasso d'Ingresso è invece la quota di sessioni che iniziano su una pagina rispetto alle sessioni totali (nel periodo/filtro corrente).

    Entries

    ESEMPI PRATICI

    • Ingressi: 500 sessioni totali; 120 iniziano su /home → Entries /home = 120.
    • Tasso d'Ingresso: 500 sessioni totali; 120 Entries su /home → 24%.

    Uscite e Tassi d'Uscita

    Le Uscite sono il numero di sessioni terminate su una determinata pagina. In ogni sessione esiste una sola pagina di uscita (l’ultima vista). Il Tasso d'Uscita è invece la quota di sessioni che terminano su una pagina rispetto alle sessioni totali (nel periodo/filtro corrente).

    ESEMPI PRATICI

    • Uscite: 500 sessioni totali; 90 terminano su /prezzi → Exits /prezzi = 90.
    • Tasso d'Uscita: 500 sessioni totali; 90 Exits su /prezzi → 18%.
    Exits


    🎨 Durata - Eventi personalizzati (Duration - Custom Events)

    La Durata è un campo personalizzato (custom event field) che puoi allegare ai tuoi eventi.
    Il significato lo decidi tu: può rappresentare secondi di riproduzione video, tempo di compilazione di un form, latenza di una richiesta, tempo fino al clic su una CTA, ecc. Non imponiamo un'unità o una semantica: devi solo inviare un valore numerico.

    Quando espandi il pannello degli eventi nella dashboard, Cactus Analytics mostra la media dei valori della durata per il set di eventi attualmente visibile (rispettando periodo, filtri e segmenti).

    ESEMPI PRATICI

    • Video: secondi guardati prima dell’abbandono.
    • Form: tempo impiegato per completare l’invio.
    • Engagement: tempo trascorso su una landing fino all’interazione chiave.
    Duration


    🚀 Tasso di Crescita (Growth Rate)

    Il Tasso di Crescita misura la variazione relativa di una metrica nel periodo corrente rispetto al periodo precedente (di pari durata). Si applica a qualunque metrica coerente e confrontabile — es. visitatori, sessioni, frequenza di rimbalzo, ecc.

    Formula: Tasso di Crescita = (Dato Attuale - Dato Precedente) ÷ Dato Precedente

    Il risultato è un numero decimale che normalmente si esprime inpercentuale.

    ESEMPI PRATICI

    • Settimana corrente: 1.561 visitatori.
    • Settimana precedente: 978 visitatori.
    • Tasso di Crescita = (1.561 - 978) ÷ 978 = 0,596114519 ⇒ 59,6%
    Growth Rate